Cyber Products
Approfondimenti sulle caratteristiche dei prodotti cyber.
In un contesto in cui le normative sulla sicurezza informatica si fanno sempre più stringenti, garantire la compliance non è più solo un obbligo legale, ma un requisito fondamentale per mantenere intatta la fiducia di clienti e partner. Strumenti come il SIEM (Security Information and Event Management) giocano un ruolo chiave in questo processo, consentendo […]
Comprendere il Carrier-Grade NAT (CGNAT) Il Carrier-Grade NAT (CGNAT) è una tecnologia di traduzione degli indirizzi di rete su larga scala utilizzata dai provider di servizi Internet (ISP) per gestire la scarsità di indirizzi IPv4. CGNAT consente a più utenti di condividere un singolo indirizzo IPv4 pubblico per prolungare la vita del protocollo IPv4, creando […]
Il contesto attuale: Ransomware e minacce emergenti da AI Negli ultimi anni il Ransomware è diventato sempre più sofisticato e pervasivo. La diffusione del modello Ransomware-as-a-Service ha reso possibile attacchi complessi anche per criminali con limitate competenze. In Italia, le minacce ransomware si confermano quale una delle minacce più impattanti nel corso del primo semestre […]
Cos’è il SOAR di SGBox e come funziona Per rispondere alle crescenti sfide di sicurezza informatica che devono affrontare le PMI e le aziende di grandi dimensioni, è fondamentale attivare contromisure automatiche capaci di ridurre il tempo medio di risposta ad un attacco e gestire tempestivamente un eventuale incidente. Qui entra in gioco il SOAR […]
I falsi miti sul costo di un SIEM Quando si parla di cyber security, uno dei luoghi comuni più diffusi tra molte piccole e medie imprese italiane è che una soluzione SIEM è costosa e adatta solo a grandi aziende con team IT strutturati. Questa convinzione è oggi superata. Le minacce informatiche non fanno distinzioni […]
La sicurezza informatica, nel contesto sempre più complesso delle minacce informatiche, si pone come una priorità imprescindibile per le aziende di tutte le dimensioni. In questo scenario, la soluzione chiave per garantire la tutela dei dati sensibili aziendali è rappresentata dalla rivoluzionaria tecnologia del Cloud SIEM (Security Information and Event Management). Questa innovativa soluzione si […]
Che cos’è il Log Management? Il Log Management è il processo di raccolta, analisi e archiviazione dei log generati dai vari sistemi informatici di un’azienda. Questi log, o registri, sono file che contengono informazioni dettagliate sulle attività che si svolgono all’interno di un sistema, come accessi, modifiche ai dati, errori di sistema e molto altro. […]
Che cos’è il SIEM? SIEM è l’acronimo di Security Information & Event Management (Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza), ed è una delle soluzioni più efficaci per gestire le vulnerabilità dei sistemi informatici a livello aziendale. Permette di monitorare in tempo reale lo stato di sicurezza dell’infrastruttura IT ed intervenire proattivamente in caso di […]
SOAR (Security Orchestration, Automation and Response) e SIEM (Security Information and Event Management) sono due tecnologie di sicurezza che si differenziano in diversi aspetti. SIEM è un approccio tecnologico alla gestione della sicurezza informatica che si concentra sulla raccolta, l’analisi e l’identificazione di eventi anomali e potenziali minacce. SIEM è in grado di analizzare il […]
InL’efficienza operativa di un’azienda è sempre più spesso minacciata da pericoli informatici di qualsiasi genere, ma fortunatamente esiste una soluzione chiave per gestire tali situazioni in modo rapido ed efficace: l’Incident Management. In questo articolo, esploreremo in che modo questa pratica contribuisce al successo aziendale, delineando il suo significato, gli obiettivi e gli step fondamentali […]
- 1
- 2


